Sardinia. A week into the heart of this beautiful region. : ITALY

ivanweb : europe : italy : nuoro, orosei, supramonte, cala gonone, s. maria navarrese, cala luna, cala sisine, cala goloritzè, cala mariolu, gorroppu gorge, su sterru, orune
Tripscoop.net is an exciting traveller community of the world
love

Travel review ITALY ITALY
Sardinia. A week into the heart of this beautiful region.

Nuoro, Orosei, Supramonte, Cala Gonone, S. maria Navarrese, Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritzè, Cala Mariolu, Gorroppu gorge, Su Sterru, Orune

Cala Goloritzè e il suo famoso arco naturale
Cala Goloritzè e il suo famoso arco naturale
Pagine 1
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Sardinia. A week into the heart of this beautiful region.

content:
photos:
Vote this travel review

Extraordinary, amazing Sardinia, even for me that we live, even if for the third time I visit the magnificent area of Nuoro, with its rugged landscapes and lonely, so majestic, wild and untouched, so different from the rest of the territory and of Cagliari where I live.
From the sea of the Gulf of Orosei Supramonte the mountains, this part of my island is a continuous surprise, leaving each time with mouth open. This time even more, because the stay of a week in Cala Gonone has detected a real journey, full of places to see and things to do. I read many different sources, I learned the names of hills, steps, sheepfolds of countries, and bays, ancient archaeological complex, and finally I see in my mind a clear and detailed map of the unique geography of the place, turning for miles and miles in the car, and along hiking trails on foot, by completing all the wonderful places already visited last year in May.
isogna noted that many of the most beautiful stages, suggestive of Sardinia and missed are here, from the thirty kilometers of coastline of the Gulf quite pristine and free of stable construction of S. maria Navarrese in Cala Gonone, a beautiful mare by far fear, and transparent as crystal yet nowhere have I ever seen in my life, with the wonderful caves in the Bue Marino and accessible to visitors by sea, with beautiful bays such as Cala Luna, Cala Sisine, Goloritzè Cala, Cala Mariolu, reachable only via land with long follow codul trekking or sea in the summer season through a service barge, and surrounded by a majestic, high and impenetrable limestone cliff, among other destination renowned for sfegatati climbers. There is only one complete trekking through the whole coast, quite technical and long (it takes almost a week), called the Wild Blue, which the author Stefano Ardito in the book: "Walking in Sardinia Vol 1" sets the most extraordinary and wild around the Mediterranean: certainly an unforgettable experience, to do with competent guides, which are strongly recommended for other trekking in these areas really should not be underestimated given the inaccessible areas, the trails are not always marked and easy lose orientation. Many can also be made by yourself, and inquire in advance, providing a map as appropriate and fair reporting, as I have done until now.
And what about the incredible Supramonte which offers extraordinary landscapes and impressive as the Gorge Gorroppu the highest and most impressive of Italy and Europe together in Vermont in France, the vertical walls above the villages perched in impossible places, the chasms distressing as that of Su Sterru, 270 meters deep in a single vertical jump, destination of any speleologist, lunar landscapes and lonely and endless caves in the most unexpected places.
Do not forget also that this area is not only exceptionally rich and complex in terms of landscape and nature, but a culture and a history dating back to the dawn of time the first civilizations nuragica. Settlements are widely available of the Sardinian population, incredibly evolved as demonstrated by the village of Serra nuragico Orrios, one of the largest found so far of the whole island, and stubbornly sticks to its territory in any way that has never been won whole by powerful civilizations from the beginning of the Carthaginians and Romans, until the Middle Ages to the present day. It is a clear demonstration of the extraordinary settlement nuragico village of Tiscali, a name which has given so much luck to the now famous tiscali web, built at the foot of a huge valley collapsed on itself in an absurd way to the visitor, raggiungibile only with a beautiful trek which gives a precise idea of the magnitude and geographical difficulties of these places. Do not miss the graves of giants, such as Sena Thomes to give an example, or the sacred source of Su Tempiesu to Orune, the only example of this kind in Sardinia from the architectural point of view, really fascinating and suggestive.
Finally, one last important question I want to address before closing this short preface: the impact of tourism on the area. From this point of view I think I speak for all authors of the guides that I read, of all naturalists and people who have heard and which have visited these places: it is absolutely essential not to send mass tourism, not to construct paved road until they get to the most important monuments, not to fill the cement and Supramonte costs, all of which lead to an excessive and radical change of landscape and population, resulting in the destruction of the fascination that surrounds this place.
The beauty of these bays is to be able to share with a few, surrounded by majestic and extraordinary nature, sweat two hours walk to get there and enjoy them, not as already happens in August when dozens of vessels arriving from sea and anchor in front . If the tourist wants to leave or away from his home to rent for vacation and find themselves facing the sea, or if you want to get to the paved road and park behind the beach, it is wrong to come here: to go to other places, ce there are so many here in Sardinia! And if you want to see the monuments (both natural and man-made) hidden in the most inaccessible places, making them earn a good sweat that will certainly end a reward without equal: otherwise they go to see and Barumini Well of Santa Cristina, equally beautiful and interesting but without the suggestion of places that I mentioned earlier.
Tourism that has developed in this area is that of the naturalists, the walkers, the climbers and cavers, and this must remain, perhaps the most organized, promoted or reported, but without changing anything more than it already has done until today (and a few ruin was put in place). I do not know who put my warning, if the politicians, if the conscience of the tourists or the people of the place.
I plan to ask all generally reflect well, before performing work or other activities that may compromise the preservation of this wonderful region in Sardinia.

For all the photos back to my site: www.ivanweb.net

 

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

La partenza, il viaggio e l'arrivo a Cala Gonone

Dal momento che questo anno ha fatto un inverno eccezionalmente piovoso, come non lo si vedeva da decenni qui in Sardegna, io e Stefania abbiamo ben pensato che la primavera sarà più bella che mai e abbiamo deciso di fare questa vacanza di una settimana sostando come base a Cala Gonone, dove siamo stati anche l'anno scorso per un fine settimana a maggio trovandoci molto bene. Certo partire a marzo è non poco rischioso, il tempo è ancora instabile e si sa, in questo mese più bizzarro che mai. Del resto fino a due settimane fa eravamo davvero in inverno, ma poi la settimana scorsa è arrivato il caldo improvviso, con un sole e un cielo azzurro da prima abbronzatura al mare, che come tutti gli anni sembrano voler saltare la stagione primaverile per introdurre direttamente l'estate.
Oggi purtroppo il tempo si è guastato, sono tornate le nuvole e un venticello freddo, ma siamo fiduciosi per la settimana che ci aspetta. E' davvero difficile a questo punto indovinare cosa portarsi appresso, dal momento che nei monti del Gennargentu ci sono ancora tre metri di neve, e potrebbero servirci sia la sciarpa e i guanti con maglioni pesanti, sia il costume da bagno per andare a mare se ripete le temperature della settimana scorsa! Per questo motivo, nonostante sia solo una settimana, la mia Fiat Brava pur avendo un discreto cofano è del tutto piena di valigie e buste della spesa, che abbiamo fatto preventivamente sapendo di poter usufruire della cucina nel nostro monolocale affittato dalla gentile e cortese Sig.ra Tendas.
Partiamo alle 15:45 da Cagliari, prendiamo la circonvallazione e imbocchiamo la S.S. 131, l'arteria stradale principale che collega i capoluoghi di provincia sardi. La prima ora scorre tra i verdi e pianeggianti paesaggi della campagna campidanese fino ad Oristano, poi ad Abbasanta la statale si divide in due rami e prendiamo quello per Nuoro verso Est. Il paesaggio comincia a farsi più vario e interessante, si sale di quota fino ad arrivare allo svincolo per Nuoro ed il tempo qua è assolutamente pessimo, comincia a piovere dai pesanti nuvoloni neri e il termometro della mia macchina segna una temperatura esterna di 3° gradi! "Il costume da bagno forse non ci servirà..." pensiamo contemporaneamente io e Ste, ma ancora non è detto.
Lasciamo la S.S. 131 allo svincolo per Bitti - Dorgali, seguendo i cartelli verso quest'ultima. Pochi chilometri ed ecco comparire di fronte a noi la magnifica vista del Supramonte di Oliena: le sue alte e imponenti pareti verticali calcaree che spiccano con la Punta Corrasi sovrastano il paese e suscitano una grande emozione. La strada prosegue poi lasciando il Supramonte sulla destra e attraversando il Cedrino con un ponte che dà un bellissimo colpo d'occhio ancora sui Supramonte, e sale con diversi tornanti fino a Dorgali, principale centro abitato della zona.
Da Dorgali seguiamo i cartelli per Cala Gonone, che congiungono ad un tratto della S.S. 125, chiamata l'orientale sarda, continuando a salire fino ad arrivare sotto le impenetrabili creste dei monti che separano dal mare. Dopo appena due chilometri c'è lo svincolo per Cala Gonone, che devia sulla sinistra passando su una galleria che attraversa la montagna da parte a parte. Appena all'uscita del tunnel sembra di entrare all'improvviso in un'altra dimensione: dal paesaggio tipico dell'interno con campagna e possenti catene montuose si passa ad un fantastico panorama sul mare, visibile già dallo spiazzo della prima curva.
I quattro chilometri di tornanti che scendono rapidamente verso Cala Gonone regalano superbi panorami del paese a valle dei monti e di fronte al mare, che di sera, essendo il sole alle spalle, prende il colore del cielo sfumando in un unico indistinguibile orizzonte. Una volta al centro abitato, arrivare ai locali della Sig.ra Tendas è molto semplice: si segue la via principale che scende fino al porto e poi si gira sulla destra in un piccolo tratto di strada chiusa di fronte al mare, dove ci sono diversi ristoranti e pizzerie, e termina con una inferriata che dà verso un splendido panorama della costa a nord del Golfo di Orosei. Qua c'è il nostro monolocale, comodo e funzionale, di fronte al mare e in una posizione molto panoramica dove è visibile quasi tutto il golfo da parte a parte, dalla marina di Orosei alle spiagge di Cala Luna, alla costa di Sisine e oltre ancora (le spiagge non si vedono ma chi c'è stato riconosce il singolare profilo della falesia di ogni cala).
Arriviamo alle 18:45 dopo tre ore esatte di macchina, scarichiamo tutte le valigie e sistemiamo la spesa nel nostro alloggio. Il monolocale è diviso in due ambienti più il bagno sulla sinistra; all'ingresso c'è il tavolo, la credenza con un servizio completo di piatti, posate, pentole e bicchieri (e tutto quello che occorre per mangiare) l'angolo cottura sulla sinistra, il frigorifero, una lavatrice, una stufa a gas ed una poltrona; subito di fronte una tenda separa la camera da letto con un letto matrimoniale più una credenza adattabile a terzo letto, due armadi ed un comodino.
Riposiamo un'oretta e prepariamo comodamente la cena, per poi dedicarci prima di andare a dormire ad una lettura istruttiva del libricino di .... , insieme ad altri fogli stampati da Internet sui trekking da fare in zona.
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Oliena; Monte Maccione; Orgosolo; Supramonte; Montes

Alzati con tutta calma verso le 9:30, usciamo per comprare il pane e un po' di affettato al primo market SISA che si trova salendo sulla destra per la strada principale del paese, constatando che la giornata è a dir poco pessima. C'è vento, freddo ed è tutto nuvoloso fino all'orizzonte, e questo invita a rimanere volentieri nel nostro caro monolocale al calduccio fino all'ora di pranzo. Ci deliziamo con un bel piatto di gnocchi al pomodoro e mozzarella e decidiamo comunque di uscire nonostante persista la brutta giornata invernale, facendo un giro con l'auto nei dintorni.
Raggiungiamo Dorgali e svoltiamo a sinistra per il bivio di Oliena, distante poco più di una ventina di chilometri di strada pressoché rettilinea, superando il bivio per Su Gologone e Tiscali (dove parte il trekking per il villaggio nuragico da Lanaitto). Arriviamo in paese dopo circa venti minuti e siamo piacevolmente sorpresi dal fatto che nel frattempo la giornata si è radicalmente trasformata: è uscito un forte sole e le nuvole si sono volatilizzate lasciando spazio ad un bel cielo azzurro!
Dalla deviazione che porta all'agriturismo "Camisadu", dove sono stato una notte con i miei carissimi amici Carlo e Mario e il nostro maestro "sensei" Marco a visitare questi posti nel 1999 dopo aver fatto un'indimenticabile esperienza di trekking di due giorni a Cala Sisine, prendiamo una stretta stradina con una pendenza da brivido che sale su per Monte Maccione, uno splendido hotel situato nel bel mezzo di una lecceta, proprio sotto la maestosa ed impressionante parete verticale del Supramonte. L'hotel pare chiuso ma io l'avevo già visto proprio quando ero venuto qualche anno fa e ricordavo la particolarità del posto, punto di partenza di numerosi gruppi di trekking che sostano qui.
Proseguiamo ancora più su per la strada che diventa a tratti sterrata, fino a degenerare con vertiginosi tornanti e diventare impraticabile. Scendiamo dalla macchina e facciamo due passi, ma non proseguiamo molto visto la gelida aria di montagna, giusto il tempo di scattare qualche foto al vastissimo panorama e al paese di Oliena interamente visibile sotto di noi. Siamo proprio sotto Punta Corrasi, raggiungibile proseguendo ancora per un po' su questa strada, e da dove iniziano anche diversi trekking di cui parla la mia guida.
Sono le 16:30, abbiamo ancora due ore di luce e così continuiamo per la strada che collega Oliena a Orgosolo, distanti tra di loro appena sedici chilometri. Orgosolo è famoso per i suoi magnifici murales, e mentre facciamo un giro in macchina per ammirarne qualcuno finisco per prendere una deviazione che porta fuori dal paese, attratto dal cartello stradale che cita "punto panoramico". La strada si rivela molto più lunga del previsto, e giunge proprio sopra il Supramonte di Orgosolo, regalando panorami veramente strepitosi e suggestivi, molto diversi tra loro nel giro di pochi chilometri.
Ci fermiamo inizialmente su un vasto altopiano, di fronte al cartello del bivio per Fonni e Lanusei. Tra gli evidenti tratti ancora ricoperti di neve dello splendido bosco, scendiamo un po' dalla macchina rischiando il congelamento non essendo preparati alla temperatura di 2° C., come segna il termometro della mia macchina! Proseguiamo nella strada del tutto desolata, priva di abitazioni, incrociando pochissime macchine, andando piano e divertiti dalla presenza continua di animali che costringono a fermarci, come mucche, pecore e maiali. Non mancano anche i cavalli, che pascolano liberamente più lontano dalla strada. Sembra di tornare indietro di secoli, guardando qualche film western al cinema ambientato nelle sterminate lande americane, tra fattorie, pascoli e terre tanto vaste quanto incontaminate e selvagge.
La strada si dirige verso Sud ed il paesaggio cambia nuovamente nei pressi della vista del bacino di un lago, dove lo sfondo dei monti diventa ricoperto interamente di bianco, che impallidisce al calar veloce della luce. Qualche curva e chilometro ed ancora un altro stravolgimento, con lunghi rettilinei che tagliano l'altopiano e con la magnifica vista di quello che dovrebbe essere, secondo la mia lettura, il profilo del monte Novo di S.Giovanni. Una mandria di mucche in mezzo alla strada mi costringe a fermare la macchina, e ci vuole un po' prima che si decidano a spostarsi. Del resto questa è terra loro ed è meglio non disturbarle troppo, così ne approfitto per scattare qualche foto. Agli occhi di un cittadino come me, può sembrare davvero incredibile vedere tutti questi animali pascolare completamente liberi su una strada, senza recinzioni o vincoli, senza pensare che nessuno li tocchi. Ma qui nessuno si azzarderebbe, come è giusto che sia, visto che tra l'altro siamo in una regione tutto sommato considerato "calda", dove si incontrano ovunque volanti dei carabinieri e tristemente nota, purtroppo, per passati di sequestri. Per fortuna questa regione è anche famosa, in netto contrasto con quanto appena detto, per la sua ospitalità e per i suoi sapori genuini, dal momento che da nessuna altra parte dell'isola si possono trovare pecorino, salsiccia e porceddu buoni come qua, e si può deliziare un pranzo indimenticabile in uno dei tanti agriturismo della zona.
Senza entrare in discorsi troppo complessi mi limito a pensare, conoscendo un po' usi e costumi della Sardegna, che qui lo "straniero" che voglia stravolgere, modificare, e in qualunque modo non rispettare la natura di queste terre, non sia davvero ben visto da queste parti, e qui non si va tanto sul leggero per queste cose. Per intenderci, nonostante io sia sardo e venga da Cagliari, sono anche io uno straniero qua... Probabilmente è per tale motivo che questa è considerata, a pieni voti, la Sardegna più vera e integra, quella che è riuscita a conservare con tenacia il proprio territorio, quella che non è mai stata conquistata nel corso dei millenni e ha saputo conservare magicamente le proprie straordinarie tradizioni, usi e costumi.
Liberato il passaggio dalle mucche, continuiamo ancora a seguire la strada che termina, dopo qualche chilometro, alla caserma forestale Montes. Tutto questo versante è all'ombra ed è ricoperto da un bellissimo fitto bosco con alberi d'alto fusto, a loro volta ricoperti interamente di neve che si sta lentamente sciogliendo. Scendiamo qualche minuto dalla macchina, osservando i due sentieri di strada sterrata percorribili a piedi che partono dalla caserma e che costituiscono l'inizio di qualche trekking con cui è possibile arrivare alla vicina Funtana Bona o più lontano agli splendidi nuraghe Mereu e Gorroppu. Fa veramente freddo, il termometro segna ancora 2° C. ed il tramonto è ormai prossimo, una buona ragione per tornare velocemente all'auto e riprendere la strada in senso contrario.
Sostiamo nuovamente per osservare il suggestivo tramonto al lago, e ripercorriamo i magnifici paesaggi all'indietro, raggiungendo nuovamente Orgosolo, dove proviamo ad avventurarci in macchina nelle strettissime viuzze del paese alla ricerca di qualche murales, per poi proseguire per Oliena, Dorgali e finalmente Cala Gonone. Arriviamo al nostro monolocale alle 19:30 dopo una memorabile gita in a.uto, prepariamo la cena e scegliamo le tappe di domani
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Gola di Gorroppu; Baunei, Golgo; Pedra Longa; Arbatax

S.S. 125, verso Baunei. Sono 46 chilometri di strada di montagna, con parecchie curve e panorami mozzafiato, nessun centro abitato e solo qualche caseggiato isolato.
Il primo tratto è il più tortuoso e costeggia ad alta quota la cresta dei monti sul lato sinistro, mentre sulla destra la visuale spazia nel vastissimo panorama della valle, tra la catena montuosa dove passa la S.S. 125 e l'opposta parallela del Monte Oddeu, caratterizzata da enormi e vertiginose pareti verticali. Sostiamo in una prima piazzola ad osservare per qualche minuto questo spettacolo.
Lasciata la vista di Gorroppu la S.S. 125 cambia direzione verso Est attraversando il passo di Genna Silvana a 1.017 metri. Tra splendidi panorami e vallate, arriviamo in prossimità del bivio per Urzulei, riconoscibile dal caratteristico promontorio che lo sovrasta, dove in un caseificio sperduto tra i monti compare il cartello :"Caprino fresco", il quale tenta non poco sia me che Stefania a portare via una forma del buonissimo formaggio.
La varietà di paesaggi è considerevole e le curve pure, anche se nell'ultimo tratto diminuiscono sensibilmente. Arriviamo dunque a pochi chilometri da Baunei, con una vista che si apre improvvisa e spazia per decine di chilometri sulla vallata, i monti e il mare in lontananza fino ad Arbatax. Entrati in paese, arroccato verticalmente in modo impressionante sul versante del suo Supramonte, i ricordi di questo posto cominciano a tornarmi in mente. Ricordo persino l'incredibile campo di calcio costruito vicino allo strapiombo, e mi pongo la stessa domanda che mi feci allora: "ma se cade il pallone oltre la rete chi va a recuperarlo?!"
Dal paese un cartello indica "il Golgo" su una stradina che sale ripidissima, con una serie di stretti e impressionanti tornanti, sino all'altopiano. Da qua si gode una vista magnifica su tutta la zona ed è obbligo fare una sosta! Più avanti la strada continua asfaltata e pianeggiante per una decina di chilometri circa, dando un primo assaggio della bellezza incontaminata di questo posto.
Arriviamo ad un quadrivio, il punto cruciale dell'altipiano. Svoltiamo prima sulla sinistra su una strada sterrata che dopo qualche centinaio di metri porta al caratteristico e rustico ristorante "Il Golgo", aperto solo da Pasqua fino a ottobre. Poi torniamo al quadrivio e svoltiamo sulla destra dove si raggiunge la zona chiamata As Piscinas, per i suoi piccoli laghetti e pozze d'acqua, fonte primaria di abbeveramento per gli animali. Ci sono parecchi tavolini in pietra per fare un tranquillo spuntino sotto gli alberi, ed è pieno di mucche e suini che circolano liberamente dappertutto.
Parcheggiamo l'auto in un piazzale e seguiamo il cartello per Su Sterru, un'impressionante voragine con un unico salto verticale di 280 metri: spaventoso! Un breve sentiero porta alla recinzione, doverosa per evitare spiacevoli incidenti al bestiame e agli uomini, e da una balconata ci si affaccia sulla bocca di questa enorme caverna, riuscendo ovviamente a vedere solo i primi metri di profondità prima del buio totale. Un cartello spiega le caratteristiche della voragine, e mostra con una foto degli speleologi che si avventurano all'interno: deve essere davvero una grande emozione!
Torniamo ai tavoli e sostiamo per pranzare, dopodiché ci divertiamo a dare gli avanzi agli agguerriti maialini che scorrazzano nei dintorni. Il posto è davvero bello e suggestivo, e la splendida giornata non fa che esaltarne ulteriormente i colori vivaci e i profumi primaverili.
Saliamo nuovamente in macchina continuando la sterrata verso la cooperativa Goloritzè, da dove parte il trekking per l'omonima cala. Quindi torniamo al quadrivio e proseguiamo sulla strada principale, che diventa anch'essa sterrata e si biforca con diverse parallele. Un cartello indica la deviazione per Cala Sisine, ma so per certo che la strada che porta alla codula degenera velocemente fino a diventare impraticabile. Là avevamo parcheggiato ed iniziato uno dei più bei trekking che abbia mai fatto, nonché il primo e il più lungo, verso l'indimenticabile spiaggia di Sisine, con i miei cari amici Carlo, Mario e Marco, quest'ultimo anche nostra guida profonda conoscitrice di questi luoghi. Col mitico pandino ci eravamo avventurati fin dove la strada lo permetteva e poi a piedi, in circa tre ore e mezzo di cammino, prima su strada sterrata e poi su sentiero e su ciottolato, avevamo percorso tutta la Codula di Sisine fino alla spiaggia, dove piazzammo la tenda per passare una notte solitaria e straordinariamente stellata.
Mentre questi memorabili ricordi mi tornano alla mente, arriviamo con la macchina di fronte alla chiesetta di San Pietro, una vera "cattedrale nel deserto" come si suol dire, una costruzione che pare completamente fuori luogo e fuori tempo, veramente caratteristica ed interessante.
Mentre siamo fermi ad ammirare la chiesa, recintata e chiusa da un muretto esterno in pietra, due asinelli si avvicinano incuriositi alla macchina e per niente disturbati dalla nostra presenza. Al contrario, con un incredibile intraprendenza, appena apro il finestrino infilano tutto il muso dentro il mio abitacolo, dando vita a una esilarante scena che Stefania non manca di immortalare con la mia fotocamera digitale! Scendiamo con cautela dalla vettura (non si sa mai!) ma ben presto ci rendiamo palesemente conto che gli animali sono del tutto innocui, e preleviamo dal cofano qualche pezzo di pane per elargirlo agli affamati asinelli che in realtà, sono già ben rotondetti e splendidi esemplari ben curati. Ovviamente, alla vista di tanta grazia, risvegliamo l'intero vasto altopiano, in questo tratto molto ampio e pianeggiante, con la conseguenza immediata dell'arrivo di altri quattro asinelli e diversi maialini! Poveri noi, conviene rientrare in macchina prima di essere assaliti del tutto!
Proseguiamo fino all'ingresso della chiesa e scattiamo qualche foto al paesaggio meraviglioso che la circonda, dopodiché lasciamo questo luogo solitario ed incontaminato tornando indietro per l'unica strada fino a Baunei. Da qua continuiamo la S.S. 125 verso Sud, essendo solo le 16:00 e avendo ancora due ore e mezzo di luce abbondanti.
Appena qualche chilometro più avanti leggiamo il cartello che segnala la deviazione per Pedra Longa, un grandioso monumento naturale della Sardegna, e svoltiamo per andare a vederlo. Una ripidissima e lunga discesa, per fortuna su strada asfaltata, scende velocemente fino al livello del mare, regalando magnifiche viste su quest'ultimo colorato di un azzurro intenso, merito anche del forte vento, e termina ad un parcheggio da dove si può ammirare questa colossale colonna che si erge imponente e verticale sopra le nostre teste. Il suo bianco calcareo contrasta magnificamente con il profondo blu del mare, che a sua volta mette in risalto le fioriture gialle della macchia mediterranea sulla costa creando un turbinio di colori.
Dopo una breve sosta risaliamo nuovamente sulla S.S. 125 e percorriamo i venti chilometri che portano ad Arbatax. Il paesaggio cambia notevolmente e dai selvaggi e maestosi supramontes si passa ai coltivati rilievi collinari ed infine pianeggianti di questo tratto della costa orientale, che regala splendide spiagge, più grandi e accessibili di quelle del Golfo di Orosei, che termina proprio qui nei pressi di S.Maria Navarrese.
Raggiungiamo quindi Arbatax, famosa per un altro caratteristico ed importante monumento naturale: le Rocce Rosse. Si accede facilmente una volta entrati nel centro abitato, seguendo i cartelli che conducono al porto e quindi alle rocce che si trovano alle spalle di quest'ultimo, dove si può arrivare praticamente in auto parcheggiando di fronte. Il colore è davvero di un rosso particolare, accentuato caldamente dall'arrivo del tramonto, ma il forte freddo vento non incita a passeggiare in questa zona esposta, così sostiamo giusto per le foto e restiamo ad osservare il bel panorama dall'abitacolo.
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Trekking: Gola di Gorroppu da Dorgali

E' una splendida giornata di primavera, e così io e Ste decidiamo di andare finalmente a vedere l'imponente gola di Gorroppu, percorrendo il trekking che parte nei pressi del ponte Sa Barva, raggiungibile da una strada alla fine di Dorgali o da una deviazione della S.S. 125 dopo Cala Gonone verso Baunei la quale scende ripidamente sulla destra della vallata. Imbocchiamo quest'ultima, che una volta a valle diventa sterrata e non sempre in buone condizioni. Attraversiamo il piccolo suggestivo ponte sul Flumineddu e svoltiamo a sinistra, seguendo i cartelli che indicano Gorroppu; lo stesso bivio sulla destra invece porta al parcheggio per il trekking di Tiscali.
Dopo un centinaio di metri la sterrata continua a peggiorare, e parcheggiamo l'auto in una piazzola. Iniziamo da qua il trekking alle 12:00, sapendo che ad un passo medio parliamo di un passeggiata di quattro ore per andata e ritorno. Poco più avanti i cartelli segnalano un vero e proprio ampio parcheggio, creato evidentemente per i periodi più "affollati" estivi: oggi invece pare non esserci nessuno! (del resto siamo solo a metà marzo ed in genere qua la stagione turistica inizia da Pasqua in poi).
Una sbarra alzata ma con divieto di accesso ai non addetti impedisce comunque di entrare con la vettura nella sterrata che dà ufficialmente inizio al trekking, e sale costeggiando le alte impressionanti pareti verticali sulla sinistra del Monte Oddeu.
Tra vari sali e scendi, il sentiero rimane lineare senza presentare alcuna difficoltà tecnica o di orientamento, dal momento che non presenta neanche bivi. Si fa giusto sentire l'affaticamento dovuto al caldo di una giornata quasi estiva.
Il panorama spazia sulla sinistra su tutta la vallata, fino alla catena di monti opposta e parallela dove scorre in alto la S.S. 125, in alcuni tratti visibile anche ad occhio nudo. Sostiamo nei pressi di un tornante che mostra un bel colpo d'occhio sul Flumineddu, di cui si intuisce il percorso a serpentina tra la verde vallata giusto per il particolare colore grigio-marrone del filare di alberi che cresce ai lati.
Verso le 13:40 sostiamo una mezz'oretta per il pranzo al sacco, cominciando ad intravedere sullo sfondo le alte pareti che delimitano l'ingresso alla gola. Terminato lo spuntino proseguiamo ancora per una ventina di minuti, arrivando finalmente nei pressi della gola di Gorroppu, che diventa ad ogni passo sempre più gigantesca. La sterrata termina in un ripido sentierino in discesa che obbliga all'appoggio delle mani, dove incontriamo una coppia di simpatici signori inglesi (le uniche persone in tutto il trekking!) dall'apparenza piuttosto provata. Il marito ha ben sessant'anni e confessa che per la sua età queste esperienze iniziano ad essere troppo impegnative... in realtà con una certa invidia mi auguro di arrivare alla sua età potendo fare ancora trekking del genere!
Nonostante i suggerimenti del mio amico e collega Stefano, che ha raccomandato in questo punto di non sbagliare strada stando sulla destra anziché scendere sulla sinistra, commettiamo proprio l'errore di andare dritti giù per i primi laghetti della gola, in quanto le bolle di vernice rossa che passano sulla destra sopra i massi non sono per niente evidenti ed è molto più intuitivo seguire il sentiero che porta giù alle pozze d'acqua.
Arriviamo dunque ai meravigliosi laghetti proprio all'ingresso della gola, che toglie completamente la luce del sole con le sue immense pareti e che in questo primo tratto è ancora molto ampia e non dà l'idea del canyon che segue dopo. Fa parecchio freddo qui, al contrario del soleggiato sentiero sulla sterrata, e anche l'acqua è ovviamente gelida, ma splendidamente trasparente e calma con tonalità di verde che lasciano vedere nitidamente il fondo di qualche metro di altezza. Il luogo è totalmente immerso in una natura incontaminata e sprofonda in un silenzio abissale quasi tetro. Non si può negare in effetti che le mastodontiche pareti verticali che nascondono i raggi del sole, dando un suggestivo effetto di controluce, incutano un certo senso di timore e oppressione di fronte ad un evento naturale così imponente.
Dopo aver scattato qualche foto, cominciamo a ingegnarci per trovare il modo di andare avanti, dal momento che i laghetti impediscono il passaggio e l'unica alternativa è districarsi tra i grandi massi levigati e bianchi. Lascio come prima cosa lo zaino nei pressi del laghetto e mi avventuro con Stefania in mezzo a dei rami di alberi, per poi proseguire cercando i punti migliori per arrampicarci e scavalcare i grossi massi.
Più avanti l'acqua scompare del tutto e la gola comincia a restringersi: adesso si intravede bene l'imboccatura del vero e proprio canyon, ma data l'ora e i massi che diventano più difficoltosi torniamo indietro. E' qui che ci rendiamo conto, risalendo il sentierino di cui parlavo prima, che sulla destra probabilmente esiste una sorta di percorso ben più facile tra i massi. Le guide parlano del canyon della gola, che comunque termina nei pressi di altri laghetti che obbligano l'uso di corde doppie e di un salto di venti metri. In ogni caso, ormai è troppo tardi anche per arrivare fino là: pazienza, sarà per la prossima volta!
Riprendiamo dunque la sterrata che, dopo due ore, ci riporta al parcheggio e quindi alla piazzola dove abbiamo lasciato l'auto.
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

S.S. 125 verso Nord: Marina di Orosei; Cala Liberotto; Cala Ginepro; Capo Comino; La Caletta; Posada

Dopo la lunga camminata di ieri, oggi optiamo per una giornata più rilassante da trascorrere a mare. Il tempo è splendido e usciamo a fare un po' di spesa al market (compresa la crema solare!) per poi lasciare Cala Gonone verso le 12:00, con l'intento di visitare qualche spiaggia sulla costa settentrionale del Golfo facilmente raggiungibile con l'auto.
Al termine dei soliti tornanti e sbucati dalla galleria svoltiamo dunque sulla destra verso Dorgali, continuando la S.S. 125 verso Orosei dove giungiamo in una ventina di minuti. Dal paese si seguono i cartelli e si arriva alla Marina di Orosei, una lunghissima e bella spiaggia di sabbia bianca e pulita. Nonostante in effetti ci sia un vento frescolino, mi riesce difficile credere che in una giornata di sole come questa non si veda una sola persona in spiaggia, anche per fare semplicemente una passeggiata! Camminiamo un po' tra la sabbia deserta, lasciando le orme come se fossimo i primi ad atterrare sulla luna, scattiamo qualche foto e riprendiamo la marcia sulla S.S. 125 verso una caletta più riparata per pranzare.
Sopra Orosei il paesaggio cambia nettamente dai Supramonte: spariscono i massicci rilievi lasciando spazio a modeste colline più dolci ed alla pianura. Dopo una mezz'ora arriviamo a Cala Liberotto, una località tipicamente turistica di villette, hotel e villaggi, la maggior parte ancora chiusi visto che la stagione inizia a Pasqua. Parcheggiamo l'auto alla fine della strada asfaltata che conduce dritti di fronte ad una cala e facciamo un giro di perlustrazione. La spiaggia di fronte a noi è ancora piena di alghe (sicuramente verrà ripulita con l'arrivo dell'estate), ma sulla sinistra, passando in mezzo ad un bel prato verde con diversi ginepri, si giunge ad un'altra cala, molto più bella della prima e ben riparata, dove decidiamo immediatamente senza indugi di sostare per il pranzo. Scegliamo un piccolo promontorio coperto di macchia mediterranea e qualche ginepro per ristorare, di fronte ad un classico e sempre meraviglioso panorama usuale in Sardegna: l'azzurro del limpido e trasparente mare sottostante, la piccola spiaggia bianca deserta e qualche bella villetta alle spalle. Quale migliore vista per rilassarsi?!
Dopo circa un'ora prendiamo coraggio per lasciare Cala Liberotto e proseguiamo ancora più a Nord, trovando appena un paio di chilometri dopo, praticamente a fianco, Cala Ginepro, che altro non è che la prosecuzione della prima. Questa appare ancora più bella anche se un po' più esposta al vento. Si arriva passando a lato di un acquitrino e parcheggiando sotto una splendida pineta all'ombra (che in estate col caldo atroce non deve essere davvero niente male!). Attraversata la pineta a piedi si giunge alla spiaggia di sabbia fine e di un bianco accecante, costellata alle spalle da splendidi esemplari di ginepri dai quali ovviamente prende il nome la stessa cala. Il fondale è bassissimo per parecchie decine di metri oltre la riva ed il mare cristallino, e ancora una volta il posto è del tutto deserto: quale superba idea girare la Sardegna in bassa stagione!
Tornati all'auto prendiamo qualche strada interna, notando diversi splendidi alberghi, qualche campeggio e un'infinità di villette, che fanno ben intendere che in estate questa zona è senz'altro molto vitale ed offre ai turisti una vasta scelta per un indimenticabile soggiorno.
I connotati tipici del Golfo di Orosei sono completamente svaniti, e ormai alle cale aspre e selvagge, circondate da alte pareti e difficili da raggiungere, si sostituiscono ampie spiagge perfettamente organizzate dal punto di vista turistico, ed immerse in un paesaggio già molto simile a quello della più settentrionale Costa Smeralda.
Sbuchiamo nuovamente a Cala Liberotto, riprendiamo la S.S. 125 e proseguiamo ancora a Nord verso la prossima meta che è Capo Comino. La strada passa per l'interno, la costa non si vede più per diversi chilometri ed il panorama è comunque sempre bello e particolare. Seguiamo i cartelli che indicano la deviazione verso il mare, e ci ritroviamo in una strada secondaria che percorriamo tutta, costeggiando il mare fino alla fine di un piazzale. Siamo decisamente andati troppo avanti, così torniamo indietro dove abbiamo visto delle alte dune di sabbia sullo sfondo: la spiaggia di Capo Comino è proprio qua, anche se nessun cartello in particolare ne indica l'ingresso, e a differenza delle precedenti viste non sembrano esserci alberghi o villaggi turistici nei dintorni.
Lasciamo l'auto in uno spiazzo dove termina la strada asfaltata, di fronte ad una delle entrate della enorme spiaggia. La particolarità è costituita da belle ed alte dune di sabbia e da un litorale lunghissimo, dove finalmente si vede qualcuno che sfrutta questa bellezza e si adopera per una romantica ideale passeggiata prima del tramonto.
Dopo una breve sosta, percorriamo ancora un tratto della S.S. 125 sino a La Caletta, vero e proprio centro abitato e non solo luogo turistico, raggiungendo il mare e l'ennesima splendida spiaggia, dove due uomini scorrazzano liberamente a cavallo mentre scattiamo qualche foto.
L'ultima tappa è Posada, dove siamo appena in tempo per fare un giro nella sorridente cittadina prima di imboccare la S.S. 131, principale via di comunicazione dell'isola che riporta velocemente a Nuoro.
Svoltiamo prima di arrivarci per il bivio di Dorgali e torniamo ai Supramonte, fino a Cala Gonone. Prima di arrivare in paese, tentiamo di trovare la strada che porta all'ovile Buchi Arta, dal quale inizia il trekking più corto che raggiunge la codula di Luna e quindi la bellissima cala. La guida di Stefano Ardito parla di una deviazione a mezzo costa senza dare nessuna indicazione, probabilmente non è stata ancora aggiornata, ma noi intuiamo che la strada che lui nomina è quella con un bel cartello visibile che porta al Nuraghe Mannu, dove oggi è stato costruito anche un rinomato agriturismo. La imbocchiamo e percorriamo qualche centinaio di metri, fino ad arrivare alla Codula di Fuili, dopodiché torniamo indietro quasi intimoriti da questa strada stretta al calar della luce con uno strapiombo sul lato sinistro da far venire i brividi!
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Codula di Fuili; Orune e Su Tempiesu

Visto il graditissimo perdurare del bel tempo, ininterrotto dal primo giorno che siamo venuti, partiamo con l'idea di andare a Cala Luna, raggiungendo l'ovile Buchi Arta tramite la strada intravista ieri. Salendo dal paese, dopo il primo tornante ad "U", compare la deviazione col cartello Nuraghe Mannu, e dopo qualche centinaio di metri la strada diventa enormemente suggestiva: il manto è appena asfaltato e la larghezza è quella di una sola corsia anche se si percorre a doppio senso. Sulla destra c'è la parete montuosa, con diverse pietre sul fondo stradale che fanno pensare ad una facile erosione e friabilità, e sulla sinistra, senza nessun parapetto, un altissimo burrone strapiomba nella colossale ed impressionante Codula di Fuili. Si vede in lontananza, alla fine della codula, proprio la caletta bianca di Fuili che abbraccia l'azzurro mare: è questo il punto più spettacolare che merita senz'altro qualche scatto fotografico!
Proseguiamo per qualche centinaio di metri, mentre il canyon scompare e la strada diventa sterrata, a tratti parecchio sconnessa. Troviamo dei lavori in corso con operai e ruspe, e chiediamo informazioni. Scopriamo di aver già passato il bivio per l'ovile, che rimane sulla sinistra appena terminata la strada asfaltata, ma purtroppo adesso quel tratto è chiuso proprio per lavori di sistemazione.
Torniamo indietro un po' delusi e lasciamo Cala Luna optando per un'altra meta che ci incuriosisce: la fonte sacra di Su Tempiesu, descritta molto bene come uno straordinario esemplare dell'archeologia sarda, rimasta intatta e scoperta da poco. Seguendo le direttive della nostra guida "A piedi in Sardegna Vol.1" e quelle della cartina archeologica sarda dell'ESIT, ci dirigiamo verso la S.S. 131, seguendo però il vecchio ramo parallelo (le due strade sono indifferenti ma scopriamo successivamente che risulta molto più veloce prendere la S.S. 131). Svoltiamo al bivio per Orune, percorrendo una strada piena di curve ma estremamente panoramica che porta al paese dopo una decina di chilometri. Da lontano il centro abitato pare letteralmente arroccato sulla cima del monte, con una vista dai terrazzi delle case che deve essere a dir poco spettacolare.
Non sappiamo se esista una strada asfaltata che porti dritti alla fonte, dal momento che una guida parla di un bel trekking non segnato per raggiungerla, mentre un'altra nomina una sterrata bianca in condizioni dissestate, che vuol dire, essendo in Sardegna, sicuramente non percorribile senza fuoristrada, mentre nomina in fase di costruzione una nuova strada ancora non finita. In realtà quest'ultima esiste ed è terminata eccome! Troviamo subito i cartelli per Su Tempiesu all'inizio del paese, che portano ad una strada che scende di quota ancora con parecchie curve, e arriva proprio di fronte ad un caseggiato, ancora in costruzione, sede della cooperativa che gestisce il prezioso monumento.
Lasciamo l'auto e chiediamo informazioni ad un simpatico signore, di nome Peppino, il quale spiega che per giungere alla fonte sacra bisogna percorrere un sentiero di circa 800 metri in discesa (e quindi al ritorno in salita, con questo caldo!). La guida è ancora giù con dei turisti e, vista l'ora (sono le 13:00), si presume che al ritorno sosti per il pranzo. "Nessun problema" pensiamo, "abbiamo anche noi fame e i nostri bei panini pronti", ma Peppino insiste per partecipare ad un piccolo banchetto organizzato per la signora tedesca che sta visitando adesso la fonte: mai rifiutare l'ospitalità da queste parti! Così accettiamo volentieri questo cordiale e succulento invito sapendo già di dover gustare le meraviglie culinarie tipiche di queste zone.
Nel frattempo rientra la guida, una giovane e simpatica ragazza che si presenta subito col nome di Maria Grazia. Visitiamo l'interno della cooperativa, appena nata, che prenderà in gestione il monumento per altri due anni. E' in corso di allestimento una mostra dedicata ai pozzi sacri, dove una ricostruzione in miniatura riprende quello di Santa Cristina e questo appunto di Su Tempiesu, del quale ci anticipa i connotati del tetto in parte scoperchiato. Esiste anche un perfetto calco di un massiccio complesso nuragico, trovato recentemente tra Nuoro e Orani, e che purtroppo è crollato del tutto per cause non proprio naturali...
Si fanno le 14:00 e siamo pronti per pranzare tutti insieme rimandando la visita alla fonte; conosciamo anche gli altri componenti della cooperativa, e dopo pochi minuti ci ritroviamo tutti seduti allegramente a tavola a chiacchierare del più e del meno, insieme alla signora tedesca (che altro non è che un tour operator intenzionata a portare un po' di turismo da queste parti) e un cordiale signore che fa da traduttore simultaneo. L'ospitalità che riceviamo è senza eguali: ci viene offerto a tavola un buonissimo vino rosso (e forte!), prosciutto crudo e salsiccia, nonché l'immancabile pecorino sardo. Tutti i prodotti sono di una bontà esagerata e genuina, esclusivamente fatti in casa e non reperibili in vendita da nessuna parte. La simpatia di Peppino e di tutti i soci della cooperativa lasciano pensare per un attimo di essere proprio come a casa propria, come se ci si conoscesse già da tempo, escludendo ogni remora di imbarazzo o timidezza nel trovarsi in un posto nuovo con gente mai vista prima. Questa è quello che in Sardegna chiamano ospitalità, ed è uno dei valori giustamente riconosciuti che la rendono più fiera e orgogliosa agli occhi del mondo intero: sapori veri e valori genuini, di una terra capace di stupire e sorprendere chiunque abbia la fortuna di visitarla a fondo.
Dopo aver gustato un pranzo come pochi nella mia vita (altro che spuntino Peppino!), nonché bevuto una dose per me insolita di vino rosso della casa che fa sentire i suoi effetti, possiamo finalmente andare a visitare Su Tempiesu, scendendo con Maria Grazia il piacevole sentiero che riporta un vero e proprio itinerario botanico con la descrizione della flora del posto.
Arriviamo di fronte alla fonte sacra, dove ci viene spiegata la storia di questo prezioso monumento sardo, che presenta soluzioni architettoniche uniche nell'ambito dei templi a pozzo. Fu scoperto per caso nel 1953 dai proprietari del terreno e restaurato negli anni ottanta, ricostruendone il tetto rimasto in parte scoperchiato da una frana. Quest'ultima ha permesso la conservazione della fonte, ricoprendola nell'Età del Ferro e nascondendola all'uomo fino ai giorni nostri. Il tempio è costruito con pietre vulcaniche trasportate da lontano, presenta due singolari archetti monolitici che abbelliscono e rinforzano la pareti interne, e la base ha un lastricato con una fossetta di decantazione che raccoglie le impurità mantenendo l'acqua sempre limpidissima.
Restiamo sbalorditi e attenti da queste preziose delucidazioni di Maria Grazia, dopodiché torniamo indietro, risalendo con non poca fatica il sentiero, appesantiti come non mai dallo squisito pranzo. Scattiamo qualche foto anche alla cooperativa con tutto il simpatico gruppo, per ricordare questa bella e istruttiva giornata ad Orune, per poi salire in auto e rientrare a Cala Gonone
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Trekking: Golgo - Cala Goloritzè

Dopo aver comprato il necessario per un comodo pranzo al sacco, saliamo in auto alle 10:00 e prendiamo la S.S. 125 che collega Cala Gonone a Baunei. A metà strada, in prossimità di Urzulei, ci fermiamo allo stesso caseificio visto qualche giorno fa con la scritta "Caprino fresco", e stavolta non lo lasciamo scappare. Acquistiamo una bella forma di due chili e mezzo di squisito caprino Gorroppu e lo sistemiamo nella borsa frigo portata apposta per l'occasione (e per evitare che il prezioso formaggio si squagli in una giornata calda come quella di oggi!).
Continuiamo a rimanere stupiti dalla varietà dei bei paesaggi che questa strada regala in soli 46 chilometri di marcia, fino all'arrivo di Baunei, dove saliamo sopra il Golgo, seguendo le indicazioni per Goloritzè al quadrivio dopo una decina di chilometri. Sostiamo verso le pozze di As Piscinas per dare da mangiare a qualche maialino con tutti gli avanzi di pane che abbiamo portato dietro: inizialmente sono un po' diffidenti, ma una volta lanciati divorano tutto questi furbacchioni!
A mezzogiorno lasciamo l'auto in uno spiazzo a fianco ad un recinto, quasi dove termina la sterrata in prossimità di un cartello in legno che indica l'inizio del trekking per la famosa cala. Inizialmente il sentiero attraversala la vegetazione e tende a salire per una ventina di minuti su un lastricato di ciottoli, rendendo il cammino più faticoso e prudente del normale. Colpisce subito questo paesaggio semi lunare creato da scorci di tutte queste pietre interminabili, una sull'altra, dove solo i ginepri riescono a crescere contrastando il loro bianco. Il sentiero è univoco e non presenta difficoltà di orientamento (la direzione da seguire è sempre verso nord); in alcuni tratti è letteralmente costruito raggruppando i ciottoli per terra creando caratteristici muretti divisori per seguire una direzione e non perdersi nelle pietraie.
Raggiunta la sommità dell'altopiano inizia la discesa per il Bacu Goloritzè, con una splendida ed ampia vista del canalone e del mare azzurro sullo sfondo. Il sentiero scende ripidamente sempre tra l'imperterrito ciottolato, che incita ad una certa attenzione nei passi e all'obbligo di indossare buone scarpe da trekking. Il mare si avvicina sempre più e si incontrano mano a mano dei suggestivi rifugi di pastori, usati anche per accamparsi la notte, nonché rami e tronchi di alberi secolari in mezzo alla strada che rendono divertente e singolare il trekking.
Il paesaggio intorno è maestoso, superbo, aspro e selvaggio, incredibilmente solitario, con le possenti pareti calcaree del canalone che sovrastano il luogo, piene di grotte, alberi isolati che crescono in posti impossibili, e nel modo più assoluto si riscontra un solo segno di civiltà, esclusi i rifugi dei pastori costruiti nella roccia stessa in modo del tutto naturale.
Attraversiamo ad un certo punto un caratteristico arco di roccia naturale, e proseguendo per una ventina di minuti scorgiamo finalmente la punta dell'Aguglia, un torrione di roccia calcareo alto 120 metri, meta ambita e prediletta dei climbers più sfegatati. Continuiamo a scendere mentre l'Aguglia diventa sempre più alta di fronte a noi; notiamo un'area di sosta con tavolini in legno in prossimità di alcune pareti rientranti, e poco più giù, a fianco dell'Aguglia, rimaniamo estasiati da una bellissima visione della cala di fronte a noi. Purtroppo il tempo si è guastato e in soli dieci minuti si è tutto annuvolato, ma i colori del mare sono parecchio belli anche così.
Prima di arrivare alla ripida scaletta arrangiata nella roccia che scende alla cala, incrociamo due ragazzi che risalgono e tornano indietro, e scopriamo con immenso stupore che sono gli unici due nei dintorni! Con attenzione scendiamo la scala che termina su un pavimento roccioso ed ecco di fronte il mare, con la piccola spiaggia costituita da gioielli di ciottolato minuscoli e levigati. La visione è straordinaria ed unica nel suo genere e fanno di questa la cala più suggestiva che io conosca qui in Sardegna: sulla sinistra un gruppo di massi delimita il confine della cala, a ridosso delle altissime pareti verticali a nord dove, subito dietro, si trova un'altra mitica spiaggia che è quella di Sisine; di fronte il mare cristallino che, appena esce nuovamente il sole, si colora incredibilmente di tutte le varietà di azzurro possibili ed immaginabili e lascia vedere tutto il fondale per la sua perfetta limpidezza; sulla destra invece si ammira il singolare arco di roccia naturale sul mare, che rende tanto famosa Cala Goloritzè ed è fotografato in tutte le salse in qualunque rivista di spiagge della Sardegna; sul retro infine impressiona notevolmente la vista dell'Aguglia che sovrasta la cala, e che appare, da una certa angolazione della spiaggia, quasi la bocca di un immenso squalo. Tutti quelli che descrivono questo trekking o anche solo la cala, parlano giustamente di una serie di eventi naturalistici che già da soli valgono il posto, ma che uniti tutti insieme rendono questo luogo unico al mondo: non posso che concordare pienamente aggiungendo che, secondo me, un particolare importante continua ad essere quello della difficoltà nel raggiungere Cala Goloritzè, e nella immensa gioia di poterla condividere con pochi o, in casi fortunati come oggi, addirittura da soli! Se il turismo di massa arrivasse qua la magia di questo posto svanirebbe velocemente e la bellezza ne verrebbe intaccata con le solite impronte di civiltà umana, come già sta avvenendo per Cala Luna.
Dopo 1,40 ore di discesa dunque possiamo finalmente sostare per il pranzo: sistemiamo la mia solita coperta impermeabile per terra, in questo caso sui ciottoli della spiaggia che pur non essendo vera sabbia sono comodissimi, e consumiamo il nostro pranzo al sacco immersi nel pieno relax di un luogo così sorprendente ed incontaminato. Il sole esce nel frattempo nuovamente forte, le nuvole spariscono, il mare si colora magicamente: questo paradiso è tutto solo per noi!
Ci rendiamo presto conto che purtroppo il sole non durerà molto, poiché essendo la cala rivolta verso Est, le alte pareti verticali alle spalle lo oscurano non più tardi delle 15:30. Rimaniamo fin quando la spiaggia non viene coperta dall'ombra, e armati di coraggio risaliamo il sentiero per lo stesso identico percorso.
Il rientro è decisamente più faticoso, in salita con discreta pendenza, per 1,30 ore finché si arriva alla sommità del canalone per immettersi nell'altopiano del Golgo. Altri quindici minuti ci separano dall'auto, che appare in lontananza in mezzo alla piana in uno splendido ampio panorama. Da qua torniamo indietro, esausti ed appagati, a Baunei e quindi a Cala Gonone per la S.S. 125.
A cena optiamo per una classica pizza da asporto, ma l'impresa non è poi tanto facile come sembra pur essendo sabato sera, dal momento che in bassa stagione ristoranti e pizzerie si contano davvero sulle dita di una mano da queste parti. Su consiglio della Sig.ra Tendas, con la quale faccio una simpatica chiacchierata, trovo per fortuna "L'Angolo Blu" in una traversa della strada principale che attraversa il paese e ordino le desiderate pizze.
caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

Rientro

Il nostro viaggio termina stamattina, bisogna proprio preparare le valigie, dare una pulita al monolocale della Sig.ra Tendas e sperare di tornare il prima possibile a vedere altre meraviglie che questa zona della Sardegna regala chilometro dopo chilometro. Pranziamo con un bel piatto di penne al pesto genovese e partiamo alle15:10, arrivando dopo 260 chilometri e tre ore esatte di viaggio in auto, finalmente a Cagliari.
Loading...
blog comments powered by Disqus
registra

profile of : ivanweb

  • Ivan Sgualdini
  • Età 18083 giorni (50)
  • Cagliari
  • Viaggiare non serve solo a conoscere il mondo, ma ad imparare qualcosa di più di sé stessi...

Contacts

my travel map

rss fedd of my travel

>